Benvenuti sul nuovo sito
INFORMATORE.COM
Il sito del mercato dell'antiquariato e dell'arte europeo
I calendari di oltre 1300 case d'asta, oltre 300 organizzatori, 1100 mercati internazionali
tutti i mercati specializzati e molto altro

Login
Il 2023 si apre con ITALIAN FINE ART dal 13 al 22 gennaio alla Fiera di Bergamo. |
Notizie dal mercato |
Mercoledì 11 Gennaio 2023 15:43 |
CON ITALIAN FINE ART IL 2023 ALLA FIERA DI BERGAMO INIZIA NEL SEGNO Alla Fiera di Bergamo il 2023 si aprirà come da tradizione all’insegna dell’arte a tutto tondo, con la riproposizione in contemporanea della sesta edizione di Italian Fine Art (Ifa) e la diciottesima edizione Bergamo Arte Fiera (Baf), le due mostre mercato di Promoberg dedicate rispettivamente all’alto antiquariato e all’arte moderna e contemporanea. Baf e Ifa si fondono in un unico appuntamento di alto profilo, allestite contemporaneamente (nei relativi padiglioni) da venerdì 13 a domenica 15 gennaio. A seguire, da lunedì 16 a domenica 22 gennaio, i riflettori saranno tutti per Ifa, che continuerà il cammino arricchita da eventi collaterali in grado di appassionare ulteriormente gli appassionati del settore. Dopo un periodo travagliato non solo per l’arte, c’è grande attesa in particolare per il ritorno di Ifa, la mostra mercato che ha raccolto anni fa il testimone dalla storica BergamoAntiquaria, mettendo in mostra capolavori realizzati dal ‘400 ai primi bagliori dell’arte moderna. Sergio Radici è stato capace (e ha il grande merito) di aver portato a Bergamo sin dagli inizi degli anni ’90 il meglio dell’arte, soprattutto da quando Ifa e Baf sono allestite alla Fiera di Bergamo. Due appuntamenti che si sviluppano elegantemente lungo percorsi dai tratti museali, capaci di richiamare al polo fieristico di via Lunga migliaia di collezionisti di tutto il Nord Italia. La risposta del pubblico, sempre più competente e interessato, e con arrivi anche dall’estero, premia lo sforzo degli organizzatori. Promoberg può contare, oltre che sul già citato Sergio Radici, appassionato tessitore di relazioni umane e culturali, anche su due firme note nel panorama delle mostre d’arte italiane, Armando Fusi e Gianni Zucca, il primo curatore dell’area espositiva di Ifa, il secondo di Baf. Un impegno costante e appassionato ha fatto sì che il livello qualitativo delle due mostre restasse di standing davvero elevato. Il grande merito di Ifa, in particolare, sta soprattutto nel riuscire a riportare al centro quell’arte antica italiana e quell’antiquariato di altissimo livello che negli anni scorsi è stata forse poco apprezzata. In realtà sarebbe bene che si tornasse a parlare e ad acquistare questo genere di arte. Le ultime edizioni di Ifa hanno proprio evidenziato una crescente attenzione non solo degli amanti del genere ma anche delle nuove generazioni, alla ricerca del ‘bello’ e della Storia con la esse maiuscola. Un’arte che, anche in termini economici, consente di fare acquisti molto interessanti. Perché se è vero che si compra l’arte soprattutto per soddisfare un piacere personale, è altrettanto vero che oggi molte opere sono sottoquotate. Per i tanti collezionisti, ma anche per gli amanti dell’ultima ora, non resta quindi che segnarsi bene in agenda le date di Ifa, in Fiera Bergamo da venerdì 13 a domenica 22 gennaio Orari: sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 19; feriali dalle ore 15 alle ore 19. Biglietti: intero 10 euro; ridotto 8 euro. Agevolazioni per i ticket acquistati online: intero 9 euro; ridotto 7 euro. Info e ticket: www.italianfineart.eu |
Notizie Mercato
- Il prossimo 24 giugno, Immancabile dèballage a Carpentras con 600 espositori
- Dal 16 al 18 giugno 2023, torna a Ludwigsburg, ANTIQUARIATSMESSE STUTTGART
- 8 giugno: ASTA “ORIENTAL CARPETS & TEXTILES” da Viscontea
- Francesca Malgara nuovo Direttore Artistico di MIA Photo Fair
- Prossimo appuntamento il 15 giugno con il BID a Bologna
- Prossima ASTA il 6 giugno da Dogny Auction
- LEMPERTZ: IN ASTA A COLONIA GLI OLD MASTERS. GRANDE ATTESA PER IL RARO DIPINTO DELLA SANTA MADDALENA DI GUIDO RENI
- La grande Arte Asiatica è da MARCOPOLO AUCTION
- 10-13 maggio: Imperdibile ASTA primaverile da Dobiaschofsky
- Il 6-7 maggio è di scena il VINTAGE nella splendida cornice di Villa Contarini
- Grande Asta di Antichità, Arte Asiatica e di Armi antiche : 6-9 maggio da Hermann Historica
- MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE 20, 21 Maggio 2023
- LIBRI: 2Aprile, PRESENTAZIONE DELL’OPERA ‘REGNO D’ITALIA 1935 – 1945 Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre Volume I e II’
- Importante appuntamento col VINTAGE a Forlì dal 24 al 26 marzo 2023
- "OMBRA e LUCE: 20 scatti per l’Ucraina” Asta online
- 18 e 19 marzo a Cesena, imperdibile appuntamento con C'era una volta...
Notizie Arte
- REGNO D’ITALIA 1935 – 1945 Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre – Volume I e II di Pierluigi Rossi.
- JOAN MIRO' in scena a Cherasco (CN) fino al 22 gennaio 2023
- Online il nuovo sito della Collezione Peggy Guggenheim
- Diagnostica, Conservazione e studio - STUDIO ALFREDO VERDI DEMMA
- Le incredibili auto vendute da RM Auctions
- E' uscito il manule pratico di intreccio e tessiture a cura di Carlo Gardini
L'Informatore on Tour
Dove siamo
Via Monte Albano, 38
40135 Bologna ITALY
tel. +39 051 6145127
fax +39 051 0934695
P.I. 03492311208