Bienvenus sur le nouveau site web
INFORMATORE.COM
Le site du marché de l'art e de l'antiquité européennes
les calendriers de plus de 1300 maisons de ventes, plus de 300 organisateurs, 1100 marchés internationaux,
tous les marchés specialisés et et bien plus encore!
Login
| REGNO D’ITALIA 1935 – 1945 Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre – Volume I e II di Pierluigi Rossi. |
| Nouvelles d'Art |
| Lundi, 17 Avril 2023 23:41 |
|
There are no translations available. Domenica 2 aprile 2023, alle ore 16.00, presso la storica Libreria Bocca in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, si è tenuta la presentazione di REGNO D’ITALIA 1935 – 1945 Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre – Volume I e II di Pierluigi Rossi. GUARDA IL VIDEO Quando ci si rivolge ad un perito per opere in metallo prezioso vengono sempre poste due domande “chi lo ha fatto?” e “quando è stato fatto?” Pierluigi Rossi ha dedicato vent’anni della sua vita a un minuzioso lavoro di reperimento di documenti, leggi, consultando uffici metrici e camere di commercio, per fornire ai collezionisti, mercanti e appassionati, attraverso la sua opera REGNO D’ITALIA 1935 – 1945 Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre – Volume I e II, il repertorio più completo mai pubblicato dei punzoni utili per l’identificazione dei maestri argentieri e orafi attivi a Milano e in Italia tra le due guerre. Il Volume I (di 753 pagine con 48 tavole a colori) raccoglie 336 schede degli orafi che si sono registrati all’ufficio Provinciale Metrico di Milano dal 1935 e il 1945. Traquesti, per citarne alcuni, Buccellati, Miracoli, Cusi, Genazzi, Ravasco, Broggi, De Vecchi, Galbiati e Boggiali. Il Volume II (di 614 pagine di cui 16 tavole a colori) è dedicato invece ai 1.535 assegnatari degli 85 Uffici Provinciali Metrici italiani da Agrigento a Viterbo, inclusi i territori di Fiume Pola e Zara passati nel 1946 alla Jugoslavia e che ora appartengono alla Slovenia e Croazia. REGNO D’ITALIA 1935 – 1945 Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre –
NOTA BIOGRAFICA DELL’ AUTORE Pierluigi Rossi (1935 -2017) è stato ingegnere, collezionista ed esperto d’arte. La passione per l’arte e la vocazione per la ricerca lo hanno portato a frequentare per oltre quarant’ anni mercati, gallerie e case d’aste e a dedicarsi allo studio di dipinti, mobili e oggetti d’antiquariato. Nell’ultima parte della sua vita si è specializzato negli argenti, conseguendo, nel 1998, il titolo di Perito in Argenteria Antica Europea e Nord Americana al Collegio Lombardo di Milano. Mancato nel 2017, ha lasciato pronti per la stampa ‘REGNO D’ITALIA 1935 – 1945 Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre – Volume I e II’ pubblicati postumi, a cura dei figli Pierpaolo, Raffaella e Matteo Rossi, nel novembre 2022 con Edizioni Terra marique. Per maggiori informazioni |
Nouvelles du Marché
- Il 15 e 16 novembre a Cesena Fiera torna “C’era una volta… il Libro”
- Prevista per il 29 e 30 novembre 2025 la prossima edizione di "Cambio & Scambio" e "Sapori di Vintage" il 28-29-30 a BolognaFiere
- Il 21 ottobre, importante asta da Arcadia dell'eredità della Fondazione Charlemagne.
- A Cesena torna la fiera “C’era una volta” dedicata all’antiquariato e al vintage
- Yeast Photo Festival - Matino (LE) 25 settembre - 9 novembre
Nouvelles d'Art
- “Andy Warhol. Pop Art & Textiles” da Londra a Biella, il volto pre-Pop e le icone del genio americano
- Ferro & Fuoco - Dal 14 settembre al 27 ottobre 2024 Villa Emo - Monselice
- Libri: L’ARTE PUBBLICITARIA DEL FASCISMO
- Libri: Le più belle Azioni d’Epoca - secondo volume
- REGNO D’ITALIA 1935 – 1945 Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre – Volume I e II di Pierluigi Rossi.
L'Informatore on Tour
L'informatore News sarà presente Mercanteinfiera (col N.272) dall'11 al 19 ottobre 2025.
Où nous trouver

Via Monte Albano, 38
40135 Bologna ITALY
tel. +39 051 6145127
P.I. 03492311208





















