Benvenuti sul nuovo sito
INFORMATORE.COM
Il sito del mercato dell'antiquariato e dell'arte europeo
I calendari di oltre 1300 case d'asta, oltre 300 organizzatori, 1100 mercati internazionali
tutti i mercati specializzati e molto altro

Login
LEMPERTZ: IN ASTA A COLONIA GLI OLD MASTERS. GRANDE ATTESA PER IL RARO DIPINTO DELLA SANTA MADDALENA DI GUIDO RENI |
Notizie dal mercato |
Jueves 11 de Mayo de 2023 14:26 |
There are no translations available. Lempertz presenta a Colonia l’asta dedicata agli “Old Masters”. Il 20 maggio passeranno all’incanto dipinti antichi di assoluto valore che spazieranno dagli autori più conosciuti, a sculture lignee e in avori e una selezione di piccoli maestri nella sessione pomeridiana. Tra i protagonisti assoluti della ricchissima asta dedicata agli antichi maestri (165 lotti), vi è la “Santa Maddalena” (Lot. 2020 stima 350.000€ - 400.000€), rara opera del periodo caravaggesco di Guido Reni. La tela si distacca dalle precedenti rappresentazioni di Maria Maddalena deviando dalla tradizione iconografica e riproducendo un’immagine di vanitas sensibile e leggiadra. Questo dipinto inedito di Reni è stato mostrato al pubblico per la prima volta nell'ambito di una mostra alla Princeton University nel 1997. Tra le opere più interessanti per il mercato italiano spicca il meraviglioso dipinto di Bernardino di Bosio Zaganelli, “Cristo in croce con il santo Girolamo e un santo agostiniano” (Lot. 2003 stima 50.000€ - 60.000€). Il piccolo formato e il minimalismo della composizione sembrano indicare che l’opera era destinata alla devozione privata. Altra opera di rilievo per il mercato italiano è la “Santa Caterina d'Alessandria” di Antonio de Bellis (Lot. 2049 stima 50.000€ - 60.000€). Il dipinto, datato verso la fine del 1640, riunisce gli stili caratteristici del pittore napoletano allievo di Massimo Stanzione e presenta un linguaggio visivo molto personale, raffinato e delicato. All’interno dell’asta gli appassionati potranno trovare anche un’interessante selezione di quadri di figura come “Allegoria della Carità” di Salomon de Bray (Lot. 2039 stima 70.000€ - 80.000€) e “Santa Maria Maddalena” di Tiziano Vecellio (Lot. 2017 stima 100.000€ - 120.000€). Ma a spiccare su tutti è l’opera di Lucas Cranach presente con un doppio ritratto che raffigura Federico di Sassonia detto il saggio e suo fratello Giovanni il costante (Lot. 2006 stima 200.000€ - 250.000€). Questi realistici ritratti sono datati 1532 e sono stati probabilmente creati per commemorare gli elettori sassoni, tra i primi e più importanti mecenati di Lucas Cranach il Vecchio. A Colonia l’appuntamento con i dipinti antichi prosegue nella sessione pomeridiana dedicata ai piccoli maestri (214 lotti): un’occasione per chi si avvicina per la prima volta ad una collezione, o per tentare di scoprire qualche "sleeper”. Un primo dipinto da segnalare per gli appassionati di vedute è “La Predicazione di San Paolo” (Lot. 2520 stima 7.000€ - 9.000€) di Andrea Locatelli. L’artista romano è uno dei più importanti vedutisti della prima metà del Settecento e ha indagato il genere del paesaggio in tutte le sue forme. Locatelli predilige inizialmente i paesaggi fluviali e costieri, influenzato soprattutto dai modelli di Salvator Rosa, e nella sua produzione artistica sperimenta scene di genere, di rovina e topografiche, per poi orientarsi verso le opere di Gaspar Dughet e Jan Frans van Bloemen. Lo stesso Andrea Busiri Vici, storico dell’arte del XVII secolo, definisce l’opera come “un vero e proprio gioiello". Tra i dipinti dell’800 si segnala la tela di assoluto rilievo realizzata da Jacob Philipp Hackert: “L'eruzione del Vesuvio, 8 agosto 1779” (Lot. 2209 stima 100.000€ - 140.000€). Il dipinto raffigura l’evento in cui le città di Pompei ed Ercolano furono distrutte dalla colata lavica e in cui perse la vita anche il celebre Plinio il Vecchio. Hackert raffigura l’eruzione notturna vista da Posillipo offrendo un quadro compositivo dal forte impatto con al centro il Golfo di Napoli, il Vesuvio sputafuoco, Castel dell'Ovo e in primo piano un gruppo di pescatori che assistono increduli all’eruzione. A completare questa interessante offerta una figura in marmo di Antonio Bottinelli, “Beatrice Cenci” (Lot. 2297 stima 20.000€ - 25.000€), nobildonna italiana giustiziata per parricidio e poi assurta al ruolo di eroina popolare per essersi difesa dal padre violento. La sua vita divenne di ispirazione per numerose opere di letteratura e belle arti, rendendo Beatrice un vero e proprio esempio di coraggio.
Sfoglia i cataloghi: Vecchi maestri e XIX secolo: https://www.lempertz.com/lempertz_api/images/Kat_1221_AK-19JH_Teil2_Mai_2023_DS.pdf XIX secolo: https://www.lempertz.com/lempertz_api/images/Kat_1221_19JH_Mai_2023_DS.pdf |
Notizie Mercato
- Il 28 settembre inaugura a Roma la nuova mostra mercato dell'AAI
- VINTAGE IN VILLA è l'appuntamento di settembre con la moda Vintage a Piazzola sul Brenta (PD)
- AVIGNON INTERNATIONAL torna il 4 settembre 2023
- Imperdibile Grande Dèballage a Carpentras il 12 agosto 2023!
- MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE VIII ed. - 16, 17 Settembre 2023
- Mercanteinfiera à Paris rinviata al 2024
- Domenica 11 giugno appuntamento con "non ho l'età", il grande mercato di Vicenza.
- Il prossimo 24 giugno, Immancabile dèballage a Carpentras con 600 espositori
- Dal 16 al 18 giugno 2023, torna a Ludwigsburg, ANTIQUARIATSMESSE STUTTGART
- 8 giugno: ASTA “ORIENTAL CARPETS & TEXTILES” da Viscontea
- Francesca Malgara nuovo Direttore Artistico di MIA Photo Fair
- Prossimo appuntamento il 15 giugno con il BID a Bologna
- Prossima ASTA il 6 giugno da Dogny Auction
- LEMPERTZ: IN ASTA A COLONIA GLI OLD MASTERS. GRANDE ATTESA PER IL RARO DIPINTO DELLA SANTA MADDALENA DI GUIDO RENI
- 20 giugno 2023 - La grande Arte Asiatica è da MARCOPOLO AUCTION
- 10-13 maggio: Imperdibile ASTA primaverile da Dobiaschofsky
Notizie Arte
- REGNO D’ITALIA 1935 – 1945 Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre – Volume I e II di Pierluigi Rossi.
- JOAN MIRO' in scena a Cherasco (CN) fino al 22 gennaio 2023
- Online il nuovo sito della Collezione Peggy Guggenheim
- Diagnostica, Conservazione e studio - STUDIO ALFREDO VERDI DEMMA
- Le incredibili auto vendute da RM Auctions
- E' uscito il manule pratico di intreccio e tessiture a cura di Carlo Gardini
L'Informatore on Tour
Dove siamo
Via Monte Albano, 38
40135 Bologna ITALY
tel. +39 051 6145127
fax +39 051 0934695
P.I. 03492311208