Home Notizie dal mercato - Mostre Prossima asta “MILANO DECOR” l'8 maggio 2025 - da Viscontea Casa d'Aste
May 05
Lunes

Benvenuti sul nuovo sito
INFORMATORE.COM
Il sito del mercato dell'antiquariato e dell'arte europeo
I calendari di oltre 1300 case d'asta, oltre 300 organizzatori, 1100 mercati internazionali
tutti i mercati specializzati e molto altro

Replicant2
prev next
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)French (Fr)Deutsch (DE-CH-AT)Español(Spanish Formal International)
Banner

Banner

Banner

Banner

Banner

Banner

Banner

Banner

Banner

Banner

Prossima asta “MILANO DECOR” l'8 maggio 2025 - da Viscontea Casa d'Aste
Notizie dal mercato
Lunes 05 de Mayo de 2025 13:18
There are no translations available.

ASTA “MILANO DECOR” n° 102 - 8 maggio 2025

Il prossimo 8 maggio si terrà la 102esima asta della maison milanese del quartiere NoLo.
A catalogo 434 lotti che, come è consuetudine nel format MILANO DECOR, marchio di fabbrica di Viscontea, spaziano dall’arte orientale, agli arredi di antiquariato, da dipinti e sculture di tutte le epoche, a tappeti e tessuti, per finire con design e arti decorative del XX secolo.

Due le tornate, nella prima, con inizio alle ore 10:00, verranno messi all’incanto i lotti 1-196. Si parte con una selezione di articoli di arte orientale, tra cui alcune sculture in ceramica realizzate in Cina nel Periodo Rivoluzione Culturale (lotti 19-23) e un vaso shibayama (lotto 44) in argento finemente sbalzato e cesellato con draghi, pavoni  e applicazioni in madreperla raffiguranti soggetti floreali e volatili, realizzato in Giappone nel XIX secolo.

Si prosegue con una sezione di articoli d’antiquariato, che spaziano dalle cornici portafotografie in argento a tavoli e sedie, dalle ribalte ai comò, dalle ceramiche agli argenti, tra cui spiccano il piccolo monetiere austriaco in legno ebanizzato, placche e colonne in smalto con finiture in bronzo finemente cesellato e dorato del XIX secolo (lotto 159) e la cornucopia viennese in cristallo di rocca molato e argento finemente cesellato sorretta da un cervo e con puntale in argento a forma di orso (lotto 172). Tra gli articoli all’incanto anche specchiere e lampadari, sculture in bronzo, marmo, gesso, oltre che numerose sculture da giardino, come la fontana in agglomerato di pietra su base con cavalli alati (lotto 136).

La seconda tornata (lotti 197-434) con inizio alle ore 15:00 include altri mobili antichi, tra cui il trumeau lastronato in noce e radica di noce con parte inferiore bombata a tre cassetti e calatoia e parte superiore ad un'anta con specchio, realizzato a Milano nel XIX secolo (lotto 216), ma anche sculture in terracotta, marmo e bronzo.

Spazio poi ai dipinti, dall’olio su tavola raffigurante "SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO" degli inizi del XVI secolo (lotto 238), all’olio su tela raffigurante "AMORINO DORMIENTE" (lotto 240) dipinto da Massimo Stanzione (Frattamaggiore o Orta di Atella, 1585 - Napoli, 1656), proseguendo con altri dipinti a carattere religioso, ma anche ritratti, scene d’interno, paesaggi, nature morte e scene mitologiche come “Teti nella fucina di Vulcano” della Cerchia di Antonio Balestra (lotto 258). Proseguendo si arriva alle opere di Dudreville, Lilloni, passando per l’olio su tela raffigurante “Cleopatra sul Nilo” attribuito ad Hans Makart (lotto 302), per finire con Achille Funi, Felice Carena, Bruno Cassinari, Alessandro Papetti, Salvador Dalì e Mario Sironi.

A catalogo, in entrambe le tornate, anche tappeti cinesi, caucasici, anatolici e soprattutto persiani, come il Kirman Laver in eccellente stato di conservazione, quattro lati perimetrali originali, campo in vello (lotto 354).

A chiusura troviamo articoli di arte decorativa del XX secolo, come piatti in vetro vetro molato e satinato, vasetti e candelieri di Björn Wiinblad, ciotole e vasi, come quelli di Venini in vetro di Murano verde (lotti 431-433) e lampade da tavolo. Spazio infine ai mobili di design, tra cui tavoli, ad esempio il modello Camarillo Brillo con piano in cristallo temperato di Roberto Lazzeroni per CECCOTTI COLLEZIONI degli anni '80 (lotto 396) o la scrivania a fagiolo con piano sottomano in pelle apribile e con poltrona girevole e regolabile di Roberto Lazzeroni per CECCOTTI COLLEZIONI (lotto 397). Ma anche sedie, poltrone, come la Tube Chair di Joe Colombo, dormeuse, come la Meccanizzata di Roberto Fallani per FORMITALIA (lotto 418) e divani di vario tipo, da quelli due e tre posti modello Corbeille di Francesco Binfarè per EDRA in tubolare piegato verniciato e pelle (lotti 386-387), al divano scultura in acciaio cromato e pelle blu, produzione KREATIVHAUS PROJEKT URBAN STEEL (lotto 414).

Appuntamento, con questo variegato catalogo d’asta, a giovedì 8 maggio, ore 10:00 (lotti 1-196) e 15:00 (lotti 197-434).

Catalogo online e info: https://www.visconteacasadaste.com/it/asta-0102/milano-decor--antiques-fine-art-photographs-.asp?action=reset

Esposizione: Lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 maggio (preferibilmente su appuntamento)
c/o Viscontea Casa d’Aste srl - via Guido Cavalcanti 8, 20127 Milano

Sarà possibile partecipare all’asta con offerte scritte, richieste di contatto telefonico, in sala (esclusivamente previa prenotazione) o live, sia sul sito di Viscontea che tramite le piattaforme InvaluableLiveAuctioneersDrouot DigitalTheSaleroomLot-tissimoBidspirit.

 

L'Informatore on Tour

L'informatore News sarà presente Mercanteinfiera (col N.269) dall'8 al 16 marzo 2025.

 

 

 

Dove siamo

NEWMAN

Via Monte Albano, 38
40135 Bologna ITALY
tel. +39 051 6145127
P.I. 03492311208

Home Notizie dal mercato - Mostre Prossima asta “MILANO DECOR” l'8 maggio 2025 - da Viscontea Casa d'Aste

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra politica sulla privacy.

I accept cookies from this site.