Benvenuti sul nuovo sito
INFORMATORE.COM
Il sito del mercato dell'antiquariato e dell'arte europeo
I calendari di oltre 1300 case d'asta, oltre 300 organizzatori, 1100 mercati internazionali
tutti i mercati specializzati e molto altro

Login
MERCANTEINFIERA PRIMAVERA SI SPOSTA A MAGGIO O GIUGNO |
Notizie dal mercato |
Martes 19 de Enero de 2021 11:57 |
There are no translations available. Nuova prospettiva per la 26esima edizione di Mercanteinfiera - La proroga dell'attuale stato di emergenza spinge a prevedere due nuove ipotesi di data.
Parte subito un forum permanente sulle opportunità offerte dal canale digitale - In Fiera saranno protagonisti i gioielli democratici di Kenneth Jay Lane
(Parma, 18 gennaio) - Mercanteinfiera, l'appuntamento di Fiere di Parma dedicato ad Antiquariato, Collezionismo Vintage e Design storico, slitta a metà maggio o a metà giugno. L’attuale situazione pandemica e la conseguente imprevedibilità di scenario hanno infatti suggerito a Fiere di Parma uno slittamento delle date originariamente a calendario (6-14 marzo). La decisione è stata motivata dall' esigenza e priorità di tutelare gli investimenti degli espositori. Il cambio di data sarà infatti decisivo per garantire loro il medesimo flusso di visitatori e buyer esteri da sempre offerto da Mercanteinfiera. Due le possibilità attualmente sul tavolo: organizzare il salone per metà maggio oppure per metà giugno. Una scelta che comunque dovrà tenere conto dell'andamento generale della pandemia e della campagna vaccinazioni. La scommessa: incrociare la progressiva ripresa economica e commerciale in Italia e nel mondo. Mercanteinfiera anche nel 2021 resterà una fiera in presenza per consentire alla community internazionale di tornare sul territorio, ma nel frattempo l'evento capitalizzerà anche il matching generato nei mesi precedenti dalla piattaforma on-line e soprattutto dai numerosi contenuti già organizzati anche dopo l'edizione di autunno 2020. Un panel di contenuti (interviste e approfondimenti) - online e digitali - sarà a disposizione degli utenti, già da febbraio, con l'obiettivo di mantenere il filo conduttore che lega gli aspetti non solo commerciali ma, soprattutto, culturali di Mercanteinfiera alla sua numerosa community internazionale. Protagonista della 26ma edizione di Mercanteinfiera, sarà Kenneth Jay Lane scomparso nel 2017 a 85 anni. Amato dalle star da Audrey Hepburn a Lady Gaga passando per Liz Taylor e Joan Collins (i gioielli del designer apparvero anche nella serie Dynasty), con le sue realizzazioni in serie fu assoluto interprete dello spirito democratico americano perchè, come amava ripetere, “se un diamante è per sempre, uno strass è per tutte”. La mostra dal titolo “Brillanti Illusioni: omaggio a Kenneth Jay Lane” è curata da Maria Teresa Cannizzaro, collezionista, studiosa di bijoux americani e Presidente dell’associazione culturale Passato e Futuro - Sezione italiana Vintage Fashion & Costume Jewelry Club e Fiorella Operto storica del costume, vice-presidente e appassionata collezionista. Restano comunque l’antiquariato, il design d'autore e il collezionismo vintage. Un arcipelago di suggestioni che spazia dal XV secolo al barocco, dall'Art decò al Liberty fino al vintage. Non è allora inusuale scovare tra i molti espositori un Cristo della scuola fiamminga a fianco di una libreria in ottone di Romeo Rega. Il tutto magari poco lontano da un raro atlante del 700, da un coloratissimo vaso Emile Gallé o da un prezioso scrittoio da viaggio in tartaruga firmato dall’ebanista Pierre Gole. Le ispirazioni, a Fiere di Parma, vanno a toccare anche mete lontane come la Cina - con una statua del XV sec che immortala un placido dignitario - o il Giappone con le sue giade per tornare in Italia. Tra le sedie imbottite di Carla Tolomeo o le pochette romantica di Mario Buccellati dei primi anni ’20, rigorosamente fuori produzione. E poi lui, il design con i nomi che hanno reso famosa l'Italia nel mondo: Gio Ponti, Franco Albini, Fornasetti, Castiglioni o Ettore Sottsass, solo per citarne alcuni. Pezzi iconici ma anche ludici come un'inaspettata macchina da caffè modello Elvis del 1969 ispirata alla amata Cadillac rosa Fleetwood. Perché Mercanteinfiera non è solo un salone per effettuare acquisti ma un luogo della curiosità e della memoria per progettare emozioni. |
Notizie Mercato
- Importante Asta da SCHLOSSER il 28 e 29 marzo 2025
- Il calendario 2025 del prestigioso mercatino di Venezia
- Prossimo mercato di Vicenza domenica 2 marzo 2025
- Imperdibile appuntamento con i Libri a Cesena il 15 e 16 febbraio 2025
- Fondantico Inaugura due mostre in galleria Sabato 25 gennaio 2025
- Prossimo appuntamento col BID a Bologna il 18 FEBBRAIO 2025
- Rimandata la mostra "Librai Antiquari a Venezia"
- Il 26 gennaio inaugura la stagione 2025 del mercato di Valeggio sul mincio
- 12 gennaio a Vicenza, primo appuntamento del 2025 con Non ho L'età
- Prossimo appuntamento il 22 dicembre 2024 col grande Mercato di Roncadelle.
- Comunicato il calendario 2025 del mercato di Valeggio sul Mincio
- Il 6 e 7 dicembre Importante Asta da Metz Fine Art ad Heidelberg
- 3-4-5 dicembre Asta di importanti arredi, opere d'arte e oggettistica da Eurantico.
- Giovedì 5 dicembre 2024 - Asta N.100 da Viscontea
- 26 novembre 2024 WINTER AUCTIONS da Dogny Auction
- Immancabile Sabato 16 novembre il Grande Mercato francese di Carpentras
Notizie Arte
- Ferro & Fuoco - Dal 14 settembre al 27 ottobre 2024 Villa Emo - Monselice
- Libri: L’ARTE PUBBLICITARIA DEL FASCISMO
- Libri: Le più belle Azioni d’Epoca - secondo volume
- REGNO D’ITALIA 1935 – 1945 Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre – Volume I e II di Pierluigi Rossi.
- Le incredibili auto vendute da RM Auctions
- E' uscito il manule pratico di intreccio e tessiture a cura di Carlo Gardini
L'Informatore on Tour
L'informatore News sarà presente Mercanteinfiera (col N.269) dall'8 al 16 marzo 2025.
Dove siamo
Via Monte Albano, 38
40135 Bologna ITALY
tel. +39 051 6145127
P.I. 03492311208