Benvenuti sul nuovo sito
INFORMATORE.COM
Il sito del mercato dell'antiquariato e dell'arte europeo
I calendari di oltre 1300 case d'asta, oltre 300 organizzatori, 1100 mercati internazionali
tutti i mercati specializzati e molto altro

Login
Diagnostica, Conservazione e studio - STUDIO ALFREDO VERDI DEMMA |
Notizie dall'arte |
Mercoledì 27 Novembre 2019 17:51 |
Lo Studio Peritale Diagnostico Verdi Demma Collaborazioni a programmi innovativi relativi ai Beni Culturali, promossi da Istituti di Ricerca e da Dipartimenti Universitari hanno dato sviluppo a Progetti per : Diagnostica, Conservazione e studio Peritale, atti alla fruizione, di committenti pubblici e privati, di Opere d’Arte e di Antiquariato. Questo ci ha permesso di fornire, servizi specifici, quali: Perizie Legali d’Arte, Certificazioni, Diagnostica mobile, Object ID, Catalogazione, Autenticazione, Attribuzione, Stima, Libera Circolazione Beni Culturali, dando un valore aggiunto all’Opera di loro proprietà, rendendola oggi fruibile all’interno del mercato dell’Arte, che è in continua evoluzione. Le Perizie Legali sono indispensabili per un acquisto o una vendita di Opere d’Arte, come a norma di legge italiana ed europea.
Studio d’Arte Verdi Demma Lo Studio Verdi Demma si propone come gabinetto d’analisi e centro di consulenze su Opere d’Arte e Antiquariato di diverse epoche, materiali e tecniche esecutive. Gli esami sono eseguiti in base alla Normativa Internazionale e nel rispetto dell’Etica Professionale. Lo Studio elabora un primo documento legale che, a partire dalla Scheda Tecnica Peritale Diagnostica, attesti e certifichi l’autenticità dell’Opera d’Arte presa in esame. L’integrazione di diverse competenze, Legali, Economiche, Diagnostiche e Conservative, permette di rilasciare Perizie Legali d’Arte o Certificazioni documentali, che rispondano ad ogni esigenza in ambito privato e pubblico. Viene rilasciata certificazione con : Object ID, Analisi Diagnostiche, Stato di Conservazione, provenienza Storico-Artistica, Valutazione, Stima e documentazione archivistica dell’Opera sottoposta ad esame. SERVIZI PER I BENI CULTURALI Object ID . Expertise . Perizie Legali d’Arte . Stime . Conservazione e Restauro . Diagnostica per immagine . Diagnostica micro invasiva e micro campionature in convenzione con i Dipartimenti Universitari di Scienze Chimiche e Geologiche. Logistica internazionale . Pratiche di libera circolazione . Certificazioni Legali . Catalogazione . Cataloghi Ragionati Cataloghi Motivati . Studi storico/artistici . Condition Report. Tecnologie diagnostico-analitiche e informatiche per l’attribuzione
Progetto Arte2.0 Progetto Arte2.0 nasce dalla esigenza di una forte richiesta sul mercato, da chi esce dal contesto universitario o di studio per accedere al mondo lavorativo peritale diagnostico, dando strumenti utili per un reale e corretto approccio al mondo delle Opere d’Arte. Fornire delle basi concrete per esercitare un futuro percorso professionale lavorativo. Il progetto ha più livelli i quali vengono costruiti sul singolo partecipante. Il progetto ha come obiettivo fornire le basi di alcuni processi che vengono svolti regolarmente nell’ambito lavorativo. Si dà la possibilità al singolo di attuare concretamente, con il proprio bagaglio culturale, un percorso a step per un approccio reale al mondo dell’indagine peritale e diagnostica. Metodologia del “learning by doing”, verrà sottoposta un’Opera d’Arte da studiare e analizzare fornendo alcuni parametri generali per una corretta interpretazione. L’opera da esaminare è inedita ed il materiale inviato ed esclusivo è dello Studio Peritale e protetto dalla massima riservatezza. Il confronto con il Tutor, si baserà su un inizio di percorso per un approccio reale al mondo dell’indagine peritale e diagnostica. I partecipanti, dovranno sviluppare facoltà di analisi su varie tipologie di manufatti, acquisendo una solida attitudine attributiva che sappia collocare l’oggetto nell’ampio panorama Storico, Culturale, Artistico e capacità critica correlata ad una conoscenza e l’uso della diagnostica come supporto ad una oggettiva indagine peritale. I Corsi Peritali Diagnostici è riservato ai possessori di laurea specialistica in ambito storico – artistico. Richiesta di documenti personali e titolo di Studio da inviare tramite e-mail. Per ulteriori informazioni sul corso contattare e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. A fine Corso verrà rilasciato una attestato di frequenza Corsi di Arte e Diagnostica Applicata su opere originali, basati su didattica Tutor Aziendale, link, materiale didattico, video, atto a incrementare la parte esperenziale. |
Notizie Mercato
- Il prossimo 24 giugno, Immancabile dèballage a Carpentras con 600 espositori
- Dal 16 al 18 giugno 2023, torna a Ludwigsburg, ANTIQUARIATSMESSE STUTTGART
- 8 giugno: ASTA “ORIENTAL CARPETS & TEXTILES” da Viscontea
- Francesca Malgara nuovo Direttore Artistico di MIA Photo Fair
- Prossimo appuntamento il 15 giugno con il BID a Bologna
- Prossima ASTA il 6 giugno da Dogny Auction
- LEMPERTZ: IN ASTA A COLONIA GLI OLD MASTERS. GRANDE ATTESA PER IL RARO DIPINTO DELLA SANTA MADDALENA DI GUIDO RENI
- La grande Arte Asiatica è da MARCOPOLO AUCTION
- 10-13 maggio: Imperdibile ASTA primaverile da Dobiaschofsky
- Il 6-7 maggio è di scena il VINTAGE nella splendida cornice di Villa Contarini
- Grande Asta di Antichità, Arte Asiatica e di Armi antiche : 6-9 maggio da Hermann Historica
- MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE 20, 21 Maggio 2023
- LIBRI: 2Aprile, PRESENTAZIONE DELL’OPERA ‘REGNO D’ITALIA 1935 – 1945 Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre Volume I e II’
- Importante appuntamento col VINTAGE a Forlì dal 24 al 26 marzo 2023
- "OMBRA e LUCE: 20 scatti per l’Ucraina” Asta online
- 18 e 19 marzo a Cesena, imperdibile appuntamento con C'era una volta...
Notizie Arte
- REGNO D’ITALIA 1935 – 1945 Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre – Volume I e II di Pierluigi Rossi.
- JOAN MIRO' in scena a Cherasco (CN) fino al 22 gennaio 2023
- Online il nuovo sito della Collezione Peggy Guggenheim
- Diagnostica, Conservazione e studio - STUDIO ALFREDO VERDI DEMMA
- Le incredibili auto vendute da RM Auctions
- E' uscito il manule pratico di intreccio e tessiture a cura di Carlo Gardini
L'Informatore on Tour
Dove siamo
Via Monte Albano, 38
40135 Bologna ITALY
tel. +39 051 6145127
fax +39 051 0934695
P.I. 03492311208